1 FOTO
ANNUNCIO: CC125347719
gardone riviera, unica soluzione esistente sul mercato, villetta indipendente con vista lago, realizzata all`interno di una fantastica limonaia ristrutturata, o meglio, ricostruita nel 2010. bellissima e luminosissima, in contesto signorile di sole 7 unit immobiliari e un`ambientazione unica, esclusiva e favolosa che è appunto la limonaia, edificio simbolo di queste terre. molto elegante, rifinita con finiture di alto livello ed accessoriata con allarme, aria condizionata, riscaldamento a pavimento, infissi di alto livello con doppi vetri basso emissivo, videocitofono. classe energetica elevata. la vileltta misura circa 120 mq calpestabil suddivisi su due piani : piano terra con giardino privato di 50 mq, portico con piena vista lago, soggiorno con cucina a vista, bagno, ripostiglio, camera oppure sala, piano primo : 2 ampie camere matrimoniali entrambi con accesso su loggia e terrazza di circa 30 mq con totale vista lago, bagno. possibile dividerla in due appartamenti indipendenti, ciascun piano è dotato di attacchi per cucina. piscina condominiale, parco condominiale, da entrmabi si gode una spettacolare vista lago panoramica. tre posti auto coperti esclusivi di pertinenza. spese condominiali : 1.500 €anno ca che comprendono gestione piscina, manutenzione giardino, amministratore, illuminazione esterna, mantenimento e pulizia parti comuni. monumenti e luoghi d`interesse : vittoriale degli italiani, cittadella monumentale costruita sulle rive del lago di garda come dimora del poeta gabriele d`annunzio, che vi abitò dal 1921 al 1938. fu progettata dall`architetto giancarlo maroni e dal 1925 è monumento nazionale, meta di interesse per turisti e non. il vittoriale si estende per circa nove ettari sulle colline di gardone riviera in posizione panoramica, dominante il lago. accoglie il visitatore l`ingresso monumentale costituito da una coppia di archi al cui centro è collocata una fontana che reca in lettere bronzee un passo del libro segreto, ultima opera scritta da gabriele d`annunzio: dentro da questa triplice cerchia di mura, ove tradotto è gi in pietre vive quel libro religioso ch`io mi pensai preposto ai riti della patria e dei vincitori latini chiamato il vittoriale. a sormontare la fontana una coppia di cornucopie e un timpano con il famoso motto dannunziano equot, io ho quel che ho donatoequot, . dalle arcate d`ingresso si snoda un duplice percorso: il primo in leggera salita conduce alla prioria, la casa-museo di gabriele d`annunzio, e salendo ancora alla nave militare puglia e al mausoleo degli eroi con la tomba del poeta, il secondo porta verso i giardini, l`arengo, e, attraverso una serie di terrazze digradanti verso il lago, si giunge alla limonaia e al frutteto. superato l`ingresso e presa la via verso la prioria si incontrano il pilo del piave con la scultura della vittoria incatenata dello scultore arrigo minerbi, il pilo del dare in brocca cioè colpire nel segno, imbroccare. sulla sinistra il parlaggio, l`anfiteatro progettato da maroni fra il 1931 e il 1938, i cui lavori terminarono soltanto nel 1953 lasciandolo, tuttavia, incompiuto. ispirato ai teatri della classicit , e in particolar modo a quello di pompei dove maroni venne mandato in missione insieme allo scultore renato brozzi, secondo le indicazioni del committente doveva impiegare delle lastre di marmo rosso di verona a copertura dei materiali grezzi della equot, modernit equot, , quali il cemento armato, utilizzati per la platea e le gradinate. la struttura rimase in tale manchevole stato per mancanza di fondi, sino all`effettivo compimento dell`opera avvenuto nel marzo 2020 e inaugurata nel mese di luglio. l`anfiteatro gode di uno panorama sul lago avendo come naturale scenografia il monte baldo, l`isola del garda, la rocca di manerba nella quale al poeta tedesco goethe parve di ravvisare il profilo di dante e la penisola di sirmione. È sede ogni estate di una stagione di spettacoli che negli anni ha por
MAPPA