1 FOTO
ANNUNCIO: CC132411395
appartamento primo piano- totalmente ristrutturato- salone cucina, ampia camera da letto, bagno con doccia e ripostiglio. termoautonomo a metano- 350 euro la storia del popolamento di Tuscania ha inizio dalla fase finale del bronzo. il corso del fiume marta e dei suoi affluenti sono il polo di attrazione dei primi stanziamenti arcaici nella zona, che si insediano sui rilievi naturali formati dall`erosione delle acque. a partire dal vii sec. a. c. , bene individuati dalle rispettive necropoli, si definiscono sette insediamenti, collocati sulle alture che si snodano a sud e a nord dell`attuale colle di s. pietro, considerato il fulcro del territorio ed il riferimento religioso-commerciale del complesso abitativo immediatamente adiacenti e di un più vasto territorio che fa corona in un raggio di almeno dieci chilometri. a differenza di quasi tutti i centri arcaici etruschi, in Tuscania l`aggregazione dei villaggi in un`unico centro si verifica molto lentamente, fino a stabilizzarsi dalla seconda met del iv sec. a. c. evidentemente l`intreccio dei traffici economici, che fanno capo a questo nodo viario, introduce forme e spinte culturali che, almeno a periodi alterni, promuovono l`influenza di una cultura sulle altre, rallentando l`unit fisico-politica del centro. nella prima fase arcaica, Tuscania fa certamente parte del territorio di tarquinia, la cui influenza culturale si evidenzia nell`uso frequente e massiccio delle tombe ogivali con fenditura superiore o a camera assiali, con columen rappresentato in negativo. l`uso contemporaneo di tombe a dado e semidado inserisce Tuscania nella cosidetta cultura delle tombe rupestri di prima fase arcaica (blera, san giuliano, san giovenale), ritenuta anche questa di chiara ispirazione ceretana, come quella più evidente nei tumuli a tamburo circolare della necropoli di ara del tufo.
MAPPA