1 FOTO
ANNUNCIO: CC132625761
Gavardo, posizione centralissima, appartamento trilocale di 93 mq calpestabili al secondo piano di palazzina con ascensore, posto auto esclusivo coperto e cantina di 18 mq. l`appartamento è aperto su due lati con ottima esposizione a sud-est. riscaldamento centralizzato con conteggio consumo, acqua ed elettricit autonome, infissi in alluminio dooppio vetro. cucina abitabile con bombola gas, ampia sala, camera matrimoniale, bagno cieco, camera singola. comodo accesso a terrazza comune al piano superiore molto ampia da cui si ha una gradevole vista aperta. ottima posizione ad un passo da tutti i servizi e dal supermarket. spese condominiali inclusa una media di riscaldamento : 1.000 €anno. brevi cenni Gavardo l`etimologia del nome Gavardo è incerta e sembra che derivi da una radice celtica che vuol dire fiume, localit posta su un corso d`acqua[6]. nell`antichit era una stazione sulla strada che da brescia portava in valsabbia, nel medioevo era un feudo vescovile e nel 1440 divenne territorio della serenissima fino al 1797 quando venezia viene ceduta all`austria. nel 1526 il paese subì il passaggio dei lanzichenecchi di georg von frundsberg e due anni dopo dai tedeschi, inoltre i paesani furono contagiati dalla peste nel 1576 che tuttavia risparmiò i paesi vicini come vallio, che non ebbe rilevanti vittime per la peste forse per la sua collocazione più ventilata, e quindi con un`aria sempre pulita e rinnovata. nel 1689 si verifica una piena del chiese che portò inondazioni in tutta la valle. nel 1928 al comune di Gavardo vennero aggregati i soppressi comuni di sopraponte e soprazocco che divennero frazioni. nel periodo fascista vengono create nuove opere come le fognature e la pavimentazione stradale. Gavardo si trova all`imbocco della valle sabbia ad un`altitudine media di 199 m s.l.m. (il punto più basso nel territorio comunale si trova a 184 m s.l.m. e quello più alto a 877 m s.l.m.)[4], il paese è prevalentemente collinare, con la presenza di alcuni monti che racchiudono il paese a nord e a est. il comune è attraversato dal fiume chiese, dal naviglio grande bresciano - che nasce a nord del paese e che ha un`origine antica, infatti veniva sfruttato dai monaci benedettini per alimentare i mulini - e dal torrente vrenda, il quale scende da vallio terme e sfocia nel chiese nella frazione di sopraponte. Gavardo è compreso tra alcuni monti quali il monte budellone e il colle di san martino a sud ovest, i tre cornelli a ovest, il monte magno a nord e le colline di origine morenica che si estendono a est, verso muscoline e il benaco. classificazione sismica: zona 2 (sismicit medio-alta)[5], ordinanza pcm n. 3274 del 20032003.
MAPPA