1 FOTO
ANNUNCIO: CC136242688
in zona lido san giovanni, a pochi passi dal viale di passaggio, il lungomare e in zona ottimamente servita, proponiamo in vendita grazioso appartamento sito al piano primo. la soluzione, non distante dai vari lidi si presta sia come investimento, sfruttando l`ottima localit in cui è ubicata ma, anche per una giovane coppia. si sviluppa su una superfice complessiva di 56 mq ed è così composta: ingresso in soggiornopranzo, angolo cottura, camera matrimoniale e servizio. balcone vivibile, da cui si accede sia dal soggiorno che dalla camera. ciò fornisce all`appartamento un`ottima esposizione, rendendolo luminoso e ben arieggiato. ne consigliamo la visione! curiosit … il nome della citt di Gallipoli deriva da kale polis, un nome imposto dai colonizzatori ellenici provenienti dalla grecia, il cui significato è citt bella. durante il 265 avanti cristo, Gallipoli fu conquistata dai romani, che in quel tempo erano una delle maggiori potenze in italia. questi migliorarono i sistemi di comunicazione della citt , collegando Gallipoli alla via traiana, questo consentiva un rapido passaggio verso i balcani, ed inoltre, ampliarono e svilupparono le attivit portuali, trasformando così la citt di Gallipoli in un centro militare, e in seguito in municipio. successivamente, venne occupata dai barbari, nel 450 che saccheggiarono la citt , e segnarono uno dei momenti più terribili e crudeli nella storia di Gallipoli. durante il 500, Gallipoli, insieme alla maggior parte del salento, furono dominati per 42 anni dai bizantini. più tardi, nel 542 dopo cristo, Gallipoli, venne ricostruita da cima a fondo, dall’ impero romano di onesti, che la potenziò di apparati difensivi, come la costruzione del castello in difesa del centro storico di Gallipoli. Gallipoli, divenne uno dei centri navali e militari più importanti dello ionio. in questo periodo inoltre, Gallipoli, imparò come in tutto il salento, la religione greco- ortodossa, le tradizioni e la lingua dei bizantini. nel 710, Gallipoli fu visitata da papa costantino, che passò di lì, durante il viaggio che stava compiendo da roma a costantinopoli. durante il xi secolo, Gallipoli e il salento, vennero occupati dai normanni che liberarono la citt dai greci, e successivamente, dopo un periodo di tranquillit , la citt , subisce un ferocissimo assedio dal re carlo i d’ angiò, che durò fino al 1268. successivamente, trovò la forza di espandersi, grazie al continuo aumento delle attivit portuali. dopo varie dominazioni di breve periodo, Gallipoli passò sotto il dominio spagnolo. durante questo periodo, ebbe un’ incremento di attivit artigiane, i traffici mercantili diventavano sempre più importanti, come il commercio dell’ olio per le lampade, insomma la citt diventò sempre più ricca e importante. successivamente, Gallipoli entrò a far parte del regno di napoli, e ferdinando i di borbone, iniziò una serie di migliorie per la citt , la più importante è quelle della costruzione del porto. durante il successivo periodo borbonico, divenne capoluogo di distretto, e in seguito con l’ unit d’ italia, si trasformò in capoluogo di circondario, assieme alle citt di lecce e taranto. Gallipoli oggi, si è trasformata in una delle citt turistiche più importanti del salento e sicuramente anche d’ italia, ha imparato e si sta perfezionando, dando sempre più importanza al turismo, senza tralasciare la storia e le tradizioni del popolo Gallipolino Gallipoli, protesa essa stessa nel mare, gode di lunghe ed ampie spiagge nei suoi dintorni. il mare è molto bello e ovunque ci si può immergere in acque il cui fondale degrada molto lentamente, specchiandosi in trasparenze e riflessi che poco hanno da invidiare a rinomate mete del turismo mondiale.
MAPPA