1 FOTO
ANNUNCIO: CC136563108
banca delle case - gb immobiliare del dott. gianni bruni - bruni rif. a350 - centro storico di Picinisco, con adiacente parcheggio pubblico, proponiamo appartamento ristrutturato con n. 6 camere da letto. completano l?unità abitativa ampia cucina con camino, camera da pranzo con ulteriore camino, n. 2 servizi, ripostigliosottotetto, balcone, terrazzo con doppio affaccio. inoltre compreso nel prezzo, locale commerciale di mq. 25. prezzo trattabile c. e.: in via di definizione Picinisco giace su un`altura di natura rocciosa a 725 metri s.l.m. nella valle di comino. occupa una superficie di circa 6000 ettari, gran parte dei quali all`interno del parco nazionale d`abruzzo, lazio e molise. il territorio, prevalentemente montuoso, interessa il versante occidentale del monte meta (2.242 metri) che dà il nome all`omonima catena. la parte più dolce e collinare è attraversata da due fiumi, il mollarino che nasce dal monte la monna (mainarde) ed il melfa che sgorga da un`alta roccia calcarea nella valle di canneto, a 1020 m s.l.m. pur essendo un comune di media montagna, il clima è temperato e non si verificano notevoli sbalzi di temperatura. l`inverno non è molto rigido, mentre l`estate è mite. la nebbia non è frequente e la neve non rimane composta per molto tempo. diverse sono le opinioni sull`origine del toponimo Picinisco. secondo diversi studiosi `pecenisco` proviene dal capitano saraceno `pecenesco` che lo fondò, alcuni invece ipotizzano che derivi dalla `pica` (uccello consacrato a marte), altri ancora ritengono che provenga da `pico` o `picco`, albero simile al cipresso che cresceva in quest`area. molte sono le variazioni toponomastiche che si sono susseguite nella storia: piczinisci, castro piceno, picenum, placiniscum, picinesto, piciniscum...dopo il 1700 appare la denominazione attuale.appartamento plurilocale in vendita a Picinisco
MAPPA