1 FOTO
ANNUNCIO: CC136881025
la villa è situata in splendida posizione, sulla cima di una collina, affacciata sull’inconfondibile panorama delle crete senesi, con i suoi colli geometricamente suddivisi dalle tipiche coltivazioni. costruita alla fine del 1400 come residenza di campagna per la nobile famiglia senese dei malavolti, la propriet sfoggia uno stile tardo-rinascimentale e la sua costruzione è attribuita alla firma di uno dei più noti architetti del rinascimento italiano, baldassarre peruzzi. ricca di valore storico e artistico, realizzata in mattoni rossi faccia a vista, si sviluppa su tre piani, per una superficie totale di 1200 mq circa, mantenendo i soffitti ed il tetto realizzati con travi di quercia e cotto ed alcune pavimentazioni originali in mezzane cinquecentesche. all’interno, anche la scala centrale, in travertino, è originale e ben conservata. le stanze interne della villa si configurano come aree spaziose e ben illuminate, ogni parte dell’abitazione colpisce per la dovizia dei particolari che contribuiscono a creare un’atmosfera al tempo stesso signorile e familiare, esclusiva e accogliente. esternamente, di fronte alla dimora sul lato nord, si estende il giardino all’italiana, una delle caratteristiche di maggior pregio della propriet , ridisegnato varie volte nel corso dei secoli, sempre sulla base delle strutture murarie originali, ancora oggi esistenti e ben conservate. l’attuale giardino botanico è stato realizzato da un professore di botanica senese nonché alchimista, vissuto nella prima met dell’800. il giardino degrada verso un pendio che collega la parte coltivata al bosco di querce di propriet della residenza. verso nord, il giardino è custodito da una recinzione formata da cinque file parallele di cipressi secolari disposti a semicerchio, maestosi e imponenti, tali cipressi creano una eccezionale coreografia che conduce lo sguardo verso siena, della quale si scorgono le torri. completa la propriet la bella piscina immersa nel verde e circa due ettari di terreno. centro di grande fascino e di indubbia valenza storica, Buonconvento – il cui nome deriva dal latino “bonus conventus” e ha il significato di comunit felice, fortunata – è membro della prestigiosa associazione “i borghi più belli d’italia”. distanze: siena 25 km – montalcino 10 km – montepulciano 25 km – pienza 20 km – san gimignano 50 km – volterra 55 km – arezzo 50 km.
MAPPA