1 FOTO
ANNUNCIO: CC140202365
rif. t.3389 porzione di locale artigianaledirezionale di circa 550 mq. circa posto al primo piano di un edificio di più ampie dimensioni. ingresso dal piano terra in ampio spazio da adibire a receptionuffici, con scala di accesso al piano superiore. il locale è servito da ascensoremontacarichi. ubicato in ottima posizione, in zona artigianale. Montecosaro si trova lungo la valle del fiume chienti che scorre a sud del suo territorio e che, a meno di 10 km verso est, sfocia nel mare adriatico tra i comuni di porto sant`elpidio e di civitanova marche. questo fiume segna il confine tra Montecosaro e sant`elpidio a mare e quindi anche tra le province di macerata e quella di fermo. proseguendo verso nord la valle pianeggiante, dove è situato anche il centro di Montecosaro scalo, si innalza in dolci colline fino ad arrivare all`altezza di 252 m s.l.m. dove si trova il paese di Montecosaro alto sede comunale e centro storicamente più importante. proseguendo le colline si mantengono costanti incontrando a volte cime più alte come il monte della giustizia (dove troviamo il punto più alto di Montecosaro con i suoi 266 m s.l.m.) dal quale nascono tre torrenti: il caronte, il castellano (che sfociano nell`adriatico) e il pontigliano affluente del chienti. infine le colline a nord del territorio si tuffano in una stretta valle che è quella del torrente asola che segna il confine col comune di potenza picena. a ovest Montecosaro confina con morrovalle il quale all`incirca ripete specularmente la stessa morfologia. Montecosaro dista da civitanova marche 10 km, 21 da macerata, 27 da fermo e 45 da ancona. in estate il clima è caldo e la temperatura varia dai 20 c ai 30 c. in inverno il clima è mite e la temperatura varia dai -2 c ai 10 c. Montecosaro è vicinissima al porto di civitanova marche che è principalmente a carattere peschereccio e turistico. ancona è sicuramente il porto principale più vicino.
MAPPA