1 FOTO
ANNUNCIO: CC140304744
appartamento a 150 mt dal mare santa tecla-equot, sciant taglaequot, -Acireale-sicilia. equot, sciant taglaequot, di origine araba è luogo di approdo-per eccellenza anche etimologicamente-. presso equot, sciant taglaequot, detta oggi santa tecla presentiamo un accogliente appartamento. appartamento locasi brevi periodi. abitazione ideale per chi cerca una casa per una settimana max un mese: -sia per motivi di studio, -sia per motivi di lavoro, -sia per motivi di divertimento. in un residence ricco di appartamentini signorili accediamo al equot, nostroequot, appartamento grazioso di nome pera. siamo accolti da un terrazzino circoscritto da un` edera e da un albero. dopodichè aprendo due porte di legno entriamo nella casa. l`abitazione è composta da unico ambiente in cui convivono lato sinistro la cucina e lato destro la zona notte. la zona cucina dotata di: -lavandino, -fornelli, -frigorifero, -2 tavoli e 4 sedie. la zona notte ha 4 posti letto: -un divano letto 2 posti, ed un letto a castello 2 posti. l`immobile dispone di una lavanderia piletta,lavatrice ed un bagno con doccia. inoltre chi loca la casa dispone dell`opportunit di entrare nella piscina condominiale incluso nel prezzo. l`ingresso è riservato max due per volta. oltre la possibili di tuffarsi in piscina avrete la possibilit di tuffarvi anche a mare grazie alla vicinanza di solo 150 mt dalla casa. se vi chiedeste dove parcheggiare l`auto ebbene sul suolo pubblico via nuova o vie limitrofe ci sono sempre diversi posti liberi. un po` di storia: secondo lo storico arabo nwwayuri, nel 902 risalgono le prime notizie storiche di santa tecla come borgo, precisamente quando vi sbarcarono gli arabi provenienti da taormina. il borgo venne dotato di una garitta di guardia costruita sulla punta dello scoglio dell`apa per contrastare gli attacchi turchi. secondo alcuni il nome del borgo deriva dalle parole arabe equot, sciant taglaequot, , come riportate nel equot, libro di ruggeroequot, del geografo arabo al idrisi (1154), che sarebbero traducibili in equot, luogo di approdoequot, . nel tempo e per assonanza la pronuncia sarebbe mutata in santa tecla, per cui vi fu costruita una chiesetta con tale nome. monumenti e luoghi d`interesse chiesa madre ove si conserva un dipinto di santa tecla del pittore acese giacinto platania del xvii secolo santuario della madonna di fatima e santa tecla garitta di guardia del xvii secolo la selvaggia timpa falconiera e la grotta del corvo le calette nella scogliera lavica la equot, zeniaequot, o noria, antico strumento di sollevamento acqua per irrigazione importato dagli arabi. monumenti dei caduti. attuali servizi: -minimarket -tabaccheria -poste italiane -ristorante le tre colonne -ristorante il cavalluccio marino -bettola dei mariani di lorenzo -le scuole elementari semplicemente santa tecla è una bomboniera da visitare e da vivere. vivere anche con le bici.è uno spettacolo!...e come prima dicevamo il suo nome d`origine equot, sciant taglaequot, ,è un luogo di approdo per eccellenza, quindi anche.dove voi potete approdare! riportiamo di seguito le modalit di accesso. schema economico settimanale: -agosto euro 500 eamp, ferragosto euro 1000, -settembre euro 500, -ottobre euro 400. mensile: -settembre euro 1.200, -ottobre euro 1.000. per qualsiasi altra domanda la nuova agenzia immobiliare etica quale etikanze` è lieta di rispondervi. contatti: 3498731730 whatsapp.
MAPPA