1 FOTO
ANNUNCIO: CC140836535
luni al piano in piccola palazzina di recente costruzione in esclusiva appartamento con scorcio vista mare al primo piano con ascensore composto da: ingresso,soggiorno,cucina semiabitabile con terrazzino pranzabile,disimpegno,bagno con doccia,camera matrimoniale con ampio terrazzo,cameretta con balcone,secondo bagno con vasca idromassaggio,zona notte con parquet,aria condizionata e zanzariere in tutti i locali,ampia cantina piastrellata,posto auto interno,riscaldamento autonomo. il territorio comunale è posto ai piedi delle alpi apuane, nell`estrema propaggine della riviera di levante, in prossimit del confine con la regione toscana il centro storico di Ortonovo sorge su una delle colline che diradano verso la piana del fiume magra, e gran parte del territorio lunense, disabitata se si escludono i borghi di nicola e annunziata, si sviluppa nelle zone collinari. a sud-ovest si trova una valle che si insinua tra le colline, in cui si trova la localit di casano (sede comunale). la sommit della collina a sud-est di questa piccola valle ospita il borgo-frazione di nicola, mentre sull`altro lato si trova la zona collinare detta monticelli, quasi disabitata ma coltivata. tutto il resto del comune, che costituisce ormai un unico centro abitato di quasi settemila abitanti che raggruppa le frazioni di casano, dogana e isola, si sviluppa nella zona pianeggiante, che si apre a sud-ovest della valle di casano e fa parte della val di magra. il comune non ha sbocco sul mare in quanto, a sud, insiste la localit di marinella, frazione di sarzana. l’insediamento è situato lungo il tratto del cosiddetto sentiero dei ducati che collega la liguria con la pianura padana attraverso l`appennino tosco-emiliano e il passo del lagastrello. l`antico sentiero ripercorre un itinerario, la via francigena, percorso da mercanti e da pellegrini alcuni dei quali lo descrissero nei loro diari quali l`itinerario dell`inglese arcivescovo di canterbury (x secolo) e la relazione del monaco benedettino islandese nikulás bergsson da munkaþverá (xii secolo). la localit di luni scavi, detta anche luni antica, ospita le rovine dell`antica colonia di luna e il museo archeologico nazionale. per tutelare la privacy dei nostri clienti vi informiamo che l’indirizzo e’ approssimativo e le informazioni e i valori presenti nell’annuncio non costituiscono, in alcun modo, elemento contrattuale. le informazioni dettagliate e specifiche dell’immobile verranno fornite compilando il form dell’agenzia o contattandoci telefonicamente.
MAPPA