1 FOTO
ANNUNCIO: CC140843572
in zona residenziale e centralissima di intra, vedesi trilocale ampio e disposto su 2 livelli. al piano terzo troviamo cucina e soggiorno open-space, balcone, bagno con doccia e antibagno, al piano superiore, quarto ed ultimo del palazzo, ampio disimpegno, due camere matrimoniali e bagno con vasca. completa la proprieta` doppio garage nel seminterrato, raggiungibile direttamente con ascensore. maggiori informazioni in agenzia - cobianchi50 immobiliare curiosita` sul luogo: il nome deriva da “intra (flumina)”, ovvero equot, tra (in mezzo a) fiumiequot, : il san giovanni e il san bernardino. intra è una frazione del comune di Verbania nella provincia del verbano-cusio-ossola. È una delle anime della citt , insieme con pallanza e suna. comune fino al 1939, nel 1927 i comuni di trobaso e zoverallo vennero aggregati a intra, così come unchio nel 1929. infine con il regio decreto n. 702 del 4 aprile 1939 vennero uniti i due comuni di intra e pallanza sotto il nome di Verbania. intra oggi è un`importante localit del lago maggiore. È importante anche per i trasporti in virtù dell`imbarcadero passeggeri e trasporto auto per laveno, e come snodo degli autobus locali e comunali. grazie alla sua posizione privilegiata il settore turistico è molto sviluppato. luoghi da visitare: centro storico:il centro di intra è un insieme di viottoli, piccole corti e vicoli che si snodano dal lungolago fino alla basilica di san vittore. lungolago:È una zona pedonale con castagni, oleandri, magnolie e conifere che parte dal ponte sul fiume san giovanni fino all`imbarcadero nuovo. vi sono presenti il monumento ai caduti di gaetano orsolini, il busto allo scrittore e politico felice cavallotti, il monumento ai marinai caduti e il busto al pittore intrese daniele ranzoni tutti e tre del troubetzkoy. basilica di san vittore:di origine antichissima, forse dei primi secoli dell`era cristiana, rimaneggiata in et romanica e barocca, la chiesa cominciò a prendere l`odierno aspetto dal 1708, con il successivo intervento dell`abate zanoia, e conclusione in pieno nell`800 (cupola e campanile). bartolomeo franzosini vi è stato a lungo tempo maestro di cappella tra il xviii e il xix secolo. nel febbraio del 1947 papa pio xii l`ha elevata alla dignit di basilica minore. vecchio imbarcadero: il vecchio imbarcadero di intra, in ferro battuto, un incrocio tra liberty e neoclassico, si affaccia sulla piazza mazzini, piazza principale del centro. chiuso e sostituito dal nuovo imbarcadero della localit verbanese, dove attraccano i traghetti per laveno sulla sponda lombarda, e i battelli del trasporto pubblico del lago maggiore, adesso ospita un ristorante con vista lago.
MAPPA