1 FOTO
ANNUNCIO: CC140848584
moderno trilocale di recente costruzione in classe a+ in quartiere tranquillo e residenziale a moniga, a poche centinaia di metri dal lago. l`appartamento si trova al primo piano di un residence completamente nuovo ed è composto da: terrazza abitabile, ingresso con soggiorno e cucina, camera matrimoniale, camera singola e bagno finestrato con doccia. dispone di un garage spazioso, un giardino in comune e piscina con cascata scenica. i servizi sono molteplici: impianto di refrigerazioneriscaldamento a pavimento, geotermia, porta blindata, doppi vetri, impianto fotovoltaico, fornelli a induzione, doppi vetri anti-infortunistici, video-citofono. le spese condominiali ammontano a circa 1000€anno e comprendono : manutenzione della piscina e giardino, amministratore, assicurazione del condominio e pulizia piano interrato con garage. ottima come prima e seconda casa, essendoci la piscina, e per chi desidera tranquillit ma al contempo abitare vicino al lago. vi è la possibilit di acquistare altri 3 appartamenti di planimetria similare sempre al piano primo ed altri tre garage. chiedere per maggiori informazioni. origine del nome non è certa l`origine del nome di moniga del garda. in una prima ipotesi viene collegata al comasco lomaniga (nella forma aferetica), che deriverebbe da lumena a cui andrebbe aggiunto il suffisso equot, -icaequot, . la seconda ipotesi la indica derivante dal latino ammonius[. il paese è soprannominato equot, citt del chiarettoequot, dal nome del tipico vino rosato, caratteristico della valtenesi, ottenuto dalle uve del vitigno groppello attraverso una particolare fermentazione in rosé. dal giugno 2008 a moniga viene organizzata la rassegna nazionale dei vini rosati equot, italia in rosaequot, . importante anche la produzione locale di olio extra vergine di oliva dop garda, prodotto a denominazione di origine protetta. storia le origini del paese sono molto antiche, vi sono infatti resti di una palafitta risalenti circa al 1800-2000 a.c., et del bronto antico. mentre una ara testimonia la presenza dei romani del iv e v secolo a.c. monumenti e luoghi d`interesse castello sulla parte occidentale del paese vi è il castello di moniga struttura di epoca tardoromanica molto ben conservata. il castello non fu mai abitato da un signore ma fu luogo di rifugio dei monigani nei casi di pericolo. non essendo mai stato abitato da un nobile, non fu mai attaccato riuscendo quindi a mantenere il suo aspetto originario. chiesa di san martino la chiesa parrocchiale è dedicata a san martino. anticamente era una cappella che dipendeva dalla pieve di manerba. il 13 ottobre 1454 fu consacrata dal vescovo ermolao barbaro e intitolata al santo protettore dei militari, culto introdotto dai franchi chiesa madonna della neve la chiesa dedicata al miracolo avvenuto a roma, sul colle esquilino, il 5 agosto dell`anno 352 è in stile romanico fu edificata nel corso del xvi secolo, risulta elencata negli atti della visita pastorale del vescovo gian matteo giberti della seconda met del cinquecento.
MAPPA