1 FOTO
ANNUNCIO: CC140870935
camignano, vivere immersi nella natura in posizione dominante sulla vallata. porzione di colonica libera su tre lati. 250 mq su più livelli. giardino di propriet . la colonica si raggiunge da una strada secondaria che garantisce silenzio e riservatezza. finemente ristrutturata con materiali di pregio che hanno conservato lo stile caratteristico dell`epoca. le auto sono parcheggiabili in un piazzale sottostante. la zona giorno è caratterizzata da un grande camino, sul quale si apre una cucina tipica dell`epoca originaria della casa. un grande salone con varie accessi sul meraviglioso giardino di propriet , dove sono presenti piante officinali e ornamentali. allo stesso piano sono presenti un bagno finestrato e una lavanderia. salendo al primo piano troviamo tre camere, di cui una con stanza guardaroba e due bagni. possibilit di acquisto di terreni coltivati: oliveti e vigneti. * location * localit facilmente raggiungibile da tutte le citt di maggiore interesse turistico. lontano dal caos della grande citt dove la vita scorre ad un ritmo diverso.. . il tuo! dove decidi tu i momenti di relax e ogni giornata è magica. un nuovo giorno il tuo sogno si realizza. * servizi * l territorio carmignanese fu interessato dalla presenza etrusca. i ritrovamenti fatti in varie campagne di scavi nella frazione di comeana, sul crinale del montalbano e soprattutto in localit artimino, indicano che l`area fu interessata dall`espansione etrusca a nord dell`arno, in relazione probabilmente a percorsi collinari passanti per il montalbano destinati al collegamento tra la toscana a sud dell`arno e i passi appenninici. circa l`epoca romana, a parte il permanere dell`insediamento urbano di artimino. nel xiv secolo, l`area carmignanese, ormai assoggettata a firenze, entrò nell`orbita economica pratese. tra il xv e xvi secolo la famiglia medici con cosimo il vecchio e lorenzo il magnifico acquistò vaste aree in soprattutto nella zona di poggio a caiano, dove verr edificata la sontuosa dimora ora conosciuta come villa medicea. poi a partire da cosimo i, l`interesse dei granduchi, sempre di casa medici, si estese anche ai rilievi carmignanesi, fino alla costruzione dell`altra villa di artimino ed alla costituzione della bandita del barco reale su gran parte del territorio del montalbano.
MAPPA