1 FOTO
ANNUNCIO: CC141574160
banca delle case - immobiliare ledri immobiliare ledri vi presenta un appartamento bilocale all`interno di villa la pergolana, antica dimora situato al piano terra, è composto da soggiorno con cucina a vista, terrazzo vista lago, camera e bagno, oltre ad un soppalco che ospita un secondo letto matrimoniale e un posto auto coperto. si tratta di un immobile `unico` sul mercato immobiliare, per la splendida vista di cui gode, per le raffinate finiture come affreschi e travi a vista e per lo splendido contesto rappresentato da villa la pergolana. la villa infatti dispone di circa 22.000 metri di parco piantumato, grande piscina vista lago, campo da tennis, campo da basket, oltre alla chiesa risalente al 1500. accesso diretto alla passeggiata, sullo splendido lungolago, che da un lato ci permette di raggiungere il centro storico di Lazise (meno di un chilometro) e dall`altro cisano (1,3 km) e bardolnino (circa 4 km). info su villa la pergolana: la villa è visibile dall`esterno percorrendo la camminata `Lazise - bardolino`, poco prima della nautica caravella. ai margini settentrionali del comune di Lazise, lungo la strada gardesana, sorge questa villa ottocentesca edificata sulle strutture di un convento francescano annesso alla chiesa di santa maria della pergolana. il convento fu abbandonato nel 1574 e fu successivamente donato a marcantonio della torre, prevosto del duomo di verona; ?la pergolana? rimase ai della torre fino all?estinzione della famiglia e fu ereditata dai giuliari che la vendettero ai villa nel 1777. fu proprio caterina villa a restaurare e ad arricchire la chiesa commissionando, tra l?altro, il grande affresco del soffitto. il complesso fu in seguito dei mutinelli e, nel 1856, venne acquistato da rosanna conati, moglie di bartolomeo cavazzocca; di lì a poco iniziarono importanti lavori di trasformazione: vennero demoliti alcuni edifici davanti alla chiesa e nacque il parco romantico, ideato dall?architetto e scenografo francesco bagnara. verso il 1870 l?architetto veronese giacomo franco trasforma l?antico convento nella dimora padronale e il chiostro diventa il cortile interno della villa. verso il lago il prospetto principale presenta due torri angolari mentre verso mezzogiorno un porticato a due arcate mette in comunicazione il cortile interno con il giardino ed il parco. secondo il gusto di fine ottocento sono presenti elementi che si rifanno ad epoche diverse: accanto alla merlatura troviamo porte-finestre, bifore ed oculi che riecheggiano motivi dell?architettura umanistica. tra il 1970 e il 1980 la villa è stata suddivisa in appartamenti. la chiesa, che ha mantenuto la struttura sei-settecentesca, conserva il campanile cuspidato e un affresco della vergine con il bambino nella lunetta sopra l?ingresso principale. l?interno, poteva vantare una pala dell?annunciazione attribuita al brusasorzi, due grandi tele di sante prunati, una statua lignea della vergine di fattura trecentesca oltre a numerosi ex voto su tavola con scene di vita legate alla pesca e al mondo agricolo. il recente restauro ha permesso di salvare quanto restava, in particolare l?affresco dell?assunzione di paolino caliari, risalente al 1822, che campeggia al centro del soffitto.appartamento bilocale in vendita a Lazise
MAPPA